Festival del Podcasting 2024: Milano al Centro della Rivoluzione Audio

La IX edizione del Festival del Podcasting è alle porte, e quest’anno si preannuncia più ricca e coinvolgente che mai. Dal 14 settembre al 5 ottobre 2024, l’Italia si trasformerà in un palcoscenico per tutti gli appassionati e professionisti del mondo del podcast e del digital audio entertainment, con una serie di eventi imperdibili che culmineranno il 5 ottobre a Milano.

Un Festival Itinerante e Inclusivo

Il Festival del Podcasting non sarà solo un appuntamento milanese: eventi dal vivo si terranno in diverse grandi città italiane, offrendo un’opportunità unica di partecipare a incontri focalizzati sui temi più caldi del settore. Particolare attenzione sarà dedicata ai dati sul mercato del podcast in Italia, con la presentazione delle ultime ricerche di NielsenIQ per Audible e dell’indagine Ipsos Digital Audio Survey 2024.

Monetizzazione e Modelli di Business

Un altro tema cruciale sarà la monetizzazione e i modelli di business legati al podcasting. Durante il Festival, si discuterà delle reali opportunità per rendere sostenibile e profittevole la creazione di contenuti audio, coinvolgendo piattaforme, editori e podcaster. Un evento specifico sarà dedicato ai branded podcast, riconoscendo il valore che questi possono offrire alla cultura e alla società.

Premi e Riconoscimenti

Il 4 ottobre, Milano ospiterà la cerimonia di consegna del Vagone Verde, premio riservato ai migliori podcast su viaggi e sostenibilità ambientale e sociale. Il giorno successivo sarà il turno del Premio Active Powered, destinato ai migliori podcast su business e comunicazione, e del Premio Pod24 da 24Ore Podcast, che riconoscerà i migliori lavori di reportage e inchiesta.

Scoperta di Nuovi Talenti

Quest’anno, il Festival dedica uno spazio importante ai Podcaster Emergenti. Nella suggestiva location di Stazione Radio a Milano, saranno presentati i progetti pubblicati nell’ultimo anno e le idee per podcast non ancora prodotti. Gli aspiranti podcaster avranno l’opportunità di presentare i propri progetti davanti a esperti del settore, ricevendo feedback e consigli dal vivo.

Formazione e Networking

Il settore dell’Education avrà il suo spazio, con sessioni di formazione dedicate a docenti interessati a integrare il podcasting nella didattica scolastica e a coloro che desiderano insegnare questa arte. E per concludere in bellezza, l’Aperipodcast del 4 ottobre sarà l’occasione perfetta per fare networking, scambiare idee e creare nuove connessioni tra professionisti del settore.

Il Festival del Podcasting 2024 non sarà solo un evento, ma un vero e proprio viaggio attraverso l’universo del podcasting, esplorando le sue infinite potenzialità e celebrando le voci che stanno plasmando il futuro dell’audio digitale. Milano, ancora una volta, sarà il cuore pulsante di questa rivoluzione culturale.

Picture of A cura di: La redazione di Radio E20
A cura di: La redazione di Radio E20

La radio degli eventi di Milano

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato sugli eventi e le novità di Radio E20!

Eventi Correlati

Serate

Eventi di Capodanno a Milano 2024

Capodanno è alle porte e Milano si prepara a festeggiare con una serie di eventi straordinari che renderanno indimenticabile la notte del 31 dicembre 2024.

News

Buon Natale: Celebrazioni e Eventi a Milano

Buon Natale! Milano si prepara a celebrare il periodo più magico dell’anno con una serie di eventi indimenticabili. In questo articolo, vi accompagneremo alla scoperta