Domenica 1° settembre, Milano ospiterà il quarto appuntamento della XIII edizione di Palazzo Marino in Musica, una rassegna dedicata alla riscoperta e celebrazione della musica rinascimentale. Il concerto, intitolato “Viaggio sonoro nell’invisibile”, si terrà alle ore 11 presso la suggestiva Sala Alessi di Palazzo Marino, con ingresso gratuito previa prenotazione.
Un’Immersione nel Rinascimento
Questa edizione si concentra su un viaggio nella musica della prima metà del XVI secolo, un periodo in cui la polifonia vocale dominava la scena musicale. L’artista Emma-Lisa Roux guiderà il pubblico attraverso un repertorio affascinante, eseguendo pezzi di compositori illustri come Claudin de Sermisy, Pierre Attaingnant, e Josquin Desprez. Accompagnata da un liuto, strumento emblematico dell’epoca per il suo timbro delicato, Roux ricreerà l’atmosfera intima delle corti rinascimentali, dove la musica era un elemento essenziale durante le celebrazioni e gli incontri privati.
Un’Atmosfera Raffinata
L’obiettivo del concerto è evocare la magia di un salotto rinascimentale, con una nobildonna che canta le sue emozioni d’amore, accompagnata dal suono sottile del liuto. Oltre alla performance musicale, Dario Merlini offrirà una lettura di testi che arricchiranno ulteriormente l’esperienza sensoriale, trasportando gli ascoltatori indietro nel tempo.
Emma-Lisa Roux: Una Passione per il Liuto
Emma-Lisa Roux, che ha scoperto il liuto rinascimentale all’età di sei anni, è una figura di spicco nel panorama musicale. La sua formazione presso la Schola Cantorum Basiliensis e la sua esperienza con ensemble prestigiosi le hanno conferito una profonda competenza nel repertorio del XV, XVI e XVII secolo. Oltre alla sua carriera di solista, Roux è anche una delle fondatrici del Casulana Lute Consort, dimostrando il suo impegno nella promozione della musica rinascimentale.
Prenotazioni e Informazioni
I biglietti per il concerto sono gratuiti e possono essere prenotati online a partire da giovedì 29 agosto alle ore 9.30 sul sito ufficiale www.palazzomarinoinmusica.it. È possibile anche ritirare i biglietti presso la biglietteria delle Gallerie d’Italia in Piazza della Scala 6. L’evento è organizzato da EquiVoci Musicali in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale e sostenuto da Intesa Sanpaolo, con Fazioli come sponsor tecnico.
Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica che celebra la grandezza della musica rinascimentale in uno dei luoghi più prestigiosi di Milano.