Quattro Figlie (Les Filles d’Olfa, Four Daughters) è il nuovo e atteso docu-film di Kaouther Ben Hania, in arrivo nei cinema italiani il 27 giugno. La regista, già nota per opere come “La bella e le bestie” e “L’homme qui a vendu sa peau”, ci porta un racconto toccante e complesso, in versione originale sottotitolata, grazie alla distribuzione di Arthouse in collaborazione con Unipol Biografilm Collection.
Un Tour Imperdibile
La presentazione del film sarà accompagnata da un tour nelle principali città italiane, alla presenza della regista stessa:
- Bologna: 14 giugno al Biografilm Arlecchino alle 21:45
- Torino: 15 giugno ai Fratelli Marx alle 20:30
- Milano: 16 giugno al Cinema Godard della Fondazione Prada alle 20:45
- Firenze: 17 giugno al Cinema Astra alle 21:00
- Roma: 18 giugno al Cinema Farnese alle 21:00
Un Racconto di Dolore e Resilienza
“Quattro Figlie” narra la drammatica vicenda di Olfa Hamrouni, una madre tunisina la cui vita viene sconvolta quando due delle sue quattro figlie scompaiono, si radicalizzano e si uniscono all’organizzazione terroristica Daesh. Questo evento trascina l’intera famiglia in un vortice di dolore e disgregazione.
Per raccontare questa storia, Kaouther Ben Hania ha scelto un approccio unico, coinvolgendo le attrici professioniste Nour Karoui e Ichraq Matar per interpretare le figlie scomparse, accanto alle due figlie superstiti e alla stessa Olfa. Nei momenti più intensi, la celebre attrice Hend Sabri prende il posto di Olfa, creando un intreccio tra documentario e finzione che rende il film un’opera cinematografica straordinaria.
Una Storia di Sorellanza e Ribellione
La regista spiega come è nata l’idea del film: “A un programma radiofonico, ho sentito Olfa parlare della tragedia delle sue figlie. La sua storia mi ha intrigata e commossa. Olfa mi ha affascinata fin da subito, in lei ho visto un personaggio potente per un film. Era l’incarnazione di una madre con tutte le sue contraddizioni, le sue ambiguità, i suoi punti problematici.”
Il film racconta un viaggio intimo e profondo che mette in discussione le fondamenta delle nostre società, esplorando temi di speranza, ribellione, violenza, trasmissione e sorellanza. La storia di Olfa è un ritratto di una vita oscillante tra luci e ombre, dove la tradizione e la società spesso schiacciano, ma la resilienza e la forza emergono sempre.
Al Cinema dal 27 Giugno
“Quattro Figlie” è una pellicola emozionante, catartica e inaspettatamente divertente, che ha già ricevuto la candidatura all’Oscar 2024 per il Miglior Documentario. Non perdete l’occasione di vedere questo capolavoro che offre uno sguardo profondo e umano su una storia di dolore e resistenza.