Piazza Duca d’Aosta si trasforma in un centro sportivo a cielo aperto
Milano accoglie un nuovo epicentro di sport e divertimento presso la stazione Centrale. Ha aperto oggi “Senstation Summer”, un mega villaggio dedicato agli sportivi e ai tifosi, inaugurato in piazza Duca d’Aosta. Questo evento, organizzato da “Grandi Stazioni Retail”, offre una versione estiva e dinamica del format che promette di diventare un appuntamento imperdibile per tutti.
Dal 13 giugno al 14 luglio: Un mese di eventi sportivi e sociali
Fino al 14 luglio, Piazza Duca d’Aosta sarà il cuore pulsante degli eventi sportivi milanesi. La piazza si trasformerà in un grande salotto all’aperto dove i tifosi potranno seguire le partite degli Europei di calcio grazie a maxi schermi e aree ristoro. La Fan Zone permetterà a tutti di vivere l’emozione delle partite in compagnia, mentre diversi punti gioco e intrattenimento arricchiranno l’esperienza per grandi e piccoli.
Un tuffo nella storia del calcio con Casa Azzurri
Una delle principali attrazioni del villaggio è Casa Azzurri, un’installazione interattiva e gratuita dedicata alla storia della Nazionale italiana di calcio. Allestita dalla FIGC, questa mostra itinerante offre un’opportunità unica di celebrare le vittorie e i momenti memorabili della squadra azzurra. Oltre alla mostra, un temporary store offrirà gadget e merchandising ufficiale, mentre un’area ristoro permetterà ai visitatori di rilassarsi e godersi l’ambiente.
Competizioni internazionali e divertimento su ruote
Il villaggio non è solo calcio. Dal 13 al 16 giugno, ospiterà la Milano – Hero Battle Cup, la prima tappa italiana della Coppa del Mondo di pattinaggio inline freestyle. Oltre 260 atleti provenienti da 20 nazioni si sfideranno in sei diverse specialità, offrendo uno spettacolo emozionante sotto lo sguardo della Madonnina. Per gli appassionati di skateboard, Plenitude ha realizzato uno Skate Park appositamente per l’evento, promettendo divertimento e adrenalina.
Un villaggio eco-sostenibile e aperto a tutti
Il mega villaggio dello sport sarà aperto tutti i giorni dalle 14:30 alle 23:30, offrendo attività e intrattenimento per tutta la famiglia. Un’importante caratteristica dell’area è l’uso di pannelli fotovoltaici, installati grazie a Eni Plenitude, che contribuiranno all’illuminazione del villaggio, sottolineando l’importanza della sostenibilità.